Struttura e personale

Struttura

Ruolo Nome
Titolare di Sede Fabio Minniti
Vice Titolare di Sede Valeria Buoninfante
Amministrazione Tiziana Cordiani
Amministrazione Maureen Njoroge
Amministrazione Clare Gachihi
Segreteria Victoria Martinengo
Segreteria Sera Kuria
Procurement e cooperazione delegata Marcello Agnotti
Sviluppo economico e settore privato Mario Brataj
Genere, governance e OSC Miriam Bulbarelli
Sviluppo urbano e infrastrutture sostenibili Paolo Damato
Agricoltura, sviluppo rurale e ambiente Dario Cipolla
Tecnico specializzato Ing. Francis Njugi
Ufficio Tanzania Sara Pini
Ufficio Tanzania Paolo Razzini
Referente Somalia Alessandro Dadomo
Sanità, Tanzania Leah Minja
Programme Officer infrastrutture e ambiente Federico Bruni Roccia
Ufficio Emergenza Andrea Bollini
Ufficio Emergenza Lorenzo Rosato
Sanità, Kenya Francesco Giulietti
Relazioni istituzionali e programmazione Giulio Di Pinto
Relazioni Istituzionali e programmazione Gabriele Bellucci
IT Kelvin Lunda
Comunicazione Martina Bolognesi
Comunicazione Alberto Favero
Autista Steve Mwangi
Autista HassanOywa
Autista Abdallah M. Diggo
Logista Kleofa Safari
Receptionist Billbond Shisanya

Ultimo Aggiornamento: 19/06/2025, 10:03

Partners

La sede AICS di Nairobi lavora in stretta sinergia con una rete articolata di partner locali, internazionali, istituzionali e della società civile, per massimizzare l’impatto delle iniziative di cooperazione.

leggi di più La sede AICS di Nairobi lavora in stretta sinergia con una rete articolata di partner locali, internazionali, istituzionali e della società civile, per massimizzare l’impatto delle iniziative di cooperazione.

Profilo e obiettivi

La sede AICS di Nairobi è competente per Kenya, Somalia, Tanzania (Paesi prioritari AICS) e Repubblica Democratica del Congo. Si tratta di un'area dalle grandi potenzialità nella quale convivono Paesi in forte crescita e Paesi che affrontano sfide in ambito economico, ambientale e umanitario.

leggi di più La sede AICS di Nairobi è competente per Kenya, Somalia, Tanzania (Paesi prioritari AICS) e Repubblica Democratica del Congo. Si tratta di un'area dalle grandi potenzialità nella quale convivono Paesi in forte crescita e Paesi che affrontano sfide in ambito economico, ambientale e umanitario.