Pubblicazioni
Pubblicata la relazione annuale di sede 2024
È ora disponibile online la Relazione Annuale 2024 della Sede AICS di Nairobi. Il documento, pubblicato in italiano e inglese, offre una panoramica delle attività e dei risultati raggiunti nel corso del 2024 dalla Cooperazione Italiana nei paesi di competenza.
L’intervista a Giovanni Grandi su “Oro Bianco”, podcast di Radio24
“Oro Bianco - Storie africane di cowboy e fattorie” è un podcast originale prodotto da Radio 24 e Fondazione Avsi che esplora le tematiche legate all'allevamento e agli agricoltori keniani
Lo stile del futuro sostenibile: all’ONU l’Italia loda l’industria della moda
Come può l’industria della moda e dello stile di vita apportare un cambiamento positivo per un futuro sostenibile? La terza edizione dell’incontro annuale del Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite, organizzato congiuntamente dall’Ufficio delle Nazioni Unite per i partenariati e dal Fashion Impact Fund, rappresenta un appuntamento cruciale nel progresso delle collaborazioni nei settori […]
Quel chicco di caffè che unisce Italia e Kenya – Intervista al Direttore Rusconi a SIGEP Rimini 2024
Il direttore dell’AICS - Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo Marco Riccardo Rusconi racconta Arabika, il progetto di sviluppo del partenariato tra Italia e Kenya sul caffè
Africa Affari – Il caffè Kenyano tornerà gourmet con l’aiuto della Cooperazione Italiana
Leggi l’articolo di Africa e Affari
KENYA – Al via a Nairobi l’acceleratore italiano di startup (ANSA)
(ANSA) – NAIROBI, 28 FEB – È partita a Nairobi la seconda edizione del programma di accelerazione rivolto alle startup del settore agroalimentare promosso da O-Farms, in collaborazione con l’acceleratore della Fondazione E4Impact, con sede nella capitale keniana grazie al contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics). Complessivamente sono dieci le start-up keniote […]
UGANDA – Catechismo e programmi di integrazione per i rifugiati sud-sudanesi. Le “opere buone” nei campi-profughi di Adjumani (Agenzia Fides)
Adjumani (Agenzia Fides) – Ad Adjumani, in Uganda del Nord, il padre gesuita Lasantha Deabrew coordina il Progetto del Jesuit Refugee Service a sostegno dei sud-sudanesi ospitati nei campi profughi di Maaji e Aiylo. Da quella postazione, il sacerdote ha potuto registrare “in diretta” i sentimenti e le speranze accese tra i rifugiati sud-sudanesi dalla […]
KENYA – Cooperare con l’Africa, “decolonizzare gli aiuti” (Atlante Treccani)
Leggi l’articolo: https://www.treccani.it/magazine/atlante/geopolitica/Cooperare_Africa_decolonizzare_aiuti.html?fbclid=IwAR2qLCaDLIvB9uzDK74L2Gu3yvds-awCwq6tC1JI56nTFtrBjT5pvkvlckI
Kenya – Pubblicate due nuove storie sul blog ‘People of the coast’
Il blog intende raccontare le storie di giovani, uomini e donne basati nell’area costiera del Kenya, protagonisti della componente italiana del Programma Go Blue, finanziato dall’Unione Europea e realizzato da AICS per accelerare lo sviluppo dell’economia blu in Kenya.
Una meta comune per gli attori del sistema cooperazione, le Ong italiane si raccontano
La pubblicazione, prodotta grazie al contributo della sede AICS di Nairobi e nata in seno agli incontri regolari tra OSC, Agenzia e Ambasciata, è stata il frutto della volontà comune di creare un testo che raccogliesse e raccontasse a un pubblico più ampio possibile le attività di supporto e sviluppo portate avanti delle organizzazioni della società civile operanti in Kenya