La P di “Pace” rappresenta l’impegno per costruire società più giuste, inclusive e pacifiche. Significa proteggere le persone più vulnerabili, combattere ogni forma di discriminazione (di età, genere o razza) e contrastare la criminalità organizzata, la corruzione e la violenza.
In linea con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 16 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, l’Agenzia lavora per prevenire i conflitti, promuovere la riconciliazione e sostenere istituzioni democratiche forti e trasparenti. Questo impegno è particolarmente importante in Paesi come la Somalia, dove la fragilità politica e la lunga crisi rendono difficile l’accesso ai servizi di base e lo sviluppo sociale ed economico.
In Somalia, la Cooperazione Italiana è attiva attraverso il programma “Towards Peace and Prosperity in Somalia”, che ha visto l’erogazione di 3.820.000 euro direttamente all’Ufficio del Primo Ministro. Lavoriamo anche con partner locali come l’Ospedale De Martino e l’Università Nazionale Somala, contribuendo alla formazione di nuove competenze e al rafforzamento del sistema sanitario e universitario.