La P di “Prosperità” rappresenta l’impegno per costruire un’economia più sostenibile e inclusiva, capace di valorizzare le persone e usare le risorse naturali in modo più efficiente e responsabile. L’idea è quella di promuovere uno sviluppo che riduca l’impatto sull’ambiente, favorisca il riutilizzo dei materiali e metta al centro il potenziale umano.
In Somalia, la Cooperazione Italiana sostiene la crescita economica attraverso programmi rivolti alle micro, piccole e medie imprese, facilitando l’accesso al credito e rafforzando le istituzioni locali grazie alla collaborazione con il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale.
In Kenya, dove il settore privato è una vera forza trainante, vengono supportate start-up locali attive nell’ICT, nell’agroalimentare e nella moda sostenibile. Queste iniziative aiutano a integrare il settore informale nell’economia formale e a rafforzare le filiere produttive, valorizzando anche il know-how italiano.
