KENYA – Al via i training “climate smart” per la valorizzazione del caffè keniano, uno dei più apprezzati al mondo

Il Titolare della Sede AICS di Nairobi, Giovanni Grandi, ieri 29 marzo ha inaugurato il ciclo di training realizzati al Coffe Research Institute (CRI) di Ruiru, Contea di Kiambu, e rivolti a 40 giovani agricoltori e agricoltrici provenienti da quattro contee del Kenya (Kiambu, Machakos, Embu e Murang’a).

Questi primi training immersivi si concentrano sulle tecniche di trattamento di piante e bacche di caffè attraverso approcci “climate smart” che valorizzano la specificità dei territori e tengano conto degli effetti del cambiamento climatico. Le lezioni saranno sia teoriche che pratiche, e saranno importanti per garantire che gli agricoltori possano sfruttare al meglio il potenziale rappresentato dalla filiera del caffè keniano, uno dei più apprezzati al mondo: Aics intende promuovere il trasferimento di competenze in uno dei settori di eccellenza italiani, per favorire la creazione e presentazione al mercato internazionale di marchi di caffè gourmet di qualità con proprie caratterizzazioni e filiera tracciata.

Durante l’intervento, il Dr. Grandi ha sottolineato che l’Agenzia è fiera di contribuire a supporto della filiera del caffè in Kenya e migliorare il reddito dei piccoli produttori di caffè.

Le formazioni sono realizzate nell’ambito dell’iniziativa ‘Rilancio della produzione di caffè gourmet in Kenya’ finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e realizzata da CEFA con AVSI ed in partenariato con E4Impact.

 

Pubblicato in .