News

Progetti 25 Ago 2017

Competenze tecniche, ma anche culturali, davanti alle sfide sanitarie di un territorio complesso

Finanziato dalla Cooperazione italiana con un contributo di 1,1 milioni di euro, il progetto ha visto il coinvolgimento di due Ong italiane, LVIA - Associazione Internazionale Volontari Laici e CCM - Comitato Collaborazione Medica, mentre i partner locali sono stati l'Isiolo County Public Health Department e la Water Resources Management Authority.

Progetti 25 Giu 2017

Reti idriche, potabilizzazione e distribuzione dell’acqua, al via una nuova serie di interventi

Nei prossimi mesi numerosi villaggi e piccoli centri rurali della zona vedranno l'apertura di cantieri per la costruzione di importanti opere, tra cui una rete idrica di circa 120 chilometri e, nella citta di Mwingi, una rete fognaria di circa 15 chilometri, con annesso impianto di gestione delle acque reflue.

Progetti 07 Giu 2017

Indagini diagnostiche e studi di fattibilità per la gestione sostenibile dei rifiuti a sud di Nairobi

Con un contributo di 300mila euro a favore del dipartimento energia urbana di UN-Habitat, l’Italia intende sostenere il Kenya nella gestione dei rifiuti solidi urbani attraverso un approccio integrato che prenda in considerazione le necessità delle comunità locali

Progetti 16 Mag 2017

Acqua potabile e servizi igienici, al via un intervento nella regione centrale del Paese

Il progetto mira a migliorare le competenze e le conoscenze degli attori locali sulla gestione integrata dei servizi idrici e nutrizionali a livello di villaggio e di distretto, accrescendo allo stesso tempo l’accesso all’acqua e a strutture sanitarie efficienti

Progetti 31 Gen 2017

Programma DREAM, un sogno che diventa realtà nella lotta al virus HIV

La chiave del successo risiede – come è stato evidenziato nel corso del convegno da tutti i relatori – nella capacità di DREAM di mobilitare reti e partenariati, convogliando risorse umane e finanziarie, conoscenze e competenze verso un sogno che negli anni si sta trasformando in realtà.

Progetti 30 Nov 2016

La prima esperienza di conversione del debito Kenya-Italia diventa ‘best practice’

Il KIDDP nasce dal primo accordo di conversione debitoria nella storia del Kenya. Tale accordo, sottoscritto nel gennaio 2007, riguarda un fondo di circa 44 milioni di euro di debito keniano da convertire in aiuti allo sviluppo, ovvero in attività di erogazione di servizi di base da parte delle istituzioni keniane verso i propri cittadini.