News

Eventi 19 Nov 2024

Nairobi: AICS organizza il primo incontro del Development Partners’ Gender Group

Il 19 novembre 2024 si è tenuto a Nairobi il primo incontro del Development Partners’ Gender Group (DPGG), organizzato dall’Ufficio regionale di Nairobi dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo in qualità di coordinatore. Questo gruppo rappresenta un forum per il dialogo strategico sulle tematiche di genere e l’emancipazione delle donne e coinvolge diversi partner, tra cui donatori, agenzie internazionali, autorità governative e società civile

Alla scoperta dei sapori della costa del Kenya: Go Blue lancia il ricettario illustrato “Ladha Za Pwani”

Ladha Za Pwani rafforza le attività di sensibilizzazione sull’importanza del consumo di pesce per promuovere sicurezza alimentare, nutrizione e sviluppo sostenibile sulla costa del Kenya

Voci dal Campo 01 Ago 2024

Dalla blockchain nell’immobiliare all’online counseling negli slum: il Kenya abbraccia la rivoluzione digitale

Le storie di Robert e Tabitha, due giovani imprenditori di Nairobi, rivelano il potenziale delle tecnologie digitali come nuova frontiera dello sviluppo inclusivo e globale.

Progetti 24 Giu 2024

Somalia: Italia e FAO lanciano iniziativa per migliorare la gestione di risorse idriche e terrestri

L’iniziativa prevede due componenti: da un lato, interviene contro gli effetti del cambiamento climatico e in particolare per la riduzione dei rischi di inondazioni che spesso colpiscono la città di Qardho in Puntland. La seconda componente interviene per favorire il graduale trasferimento delle funzioni del sistema informativo SWALIM, sviluppato da FAO, alle istituzioni ed i ministeri somali, in un’ottica di sostenibilità

Progetti 24 Giu 2024

Avviato il secondo Workshop Regionale dell’iniziativa sanitaria regionale che coinvolge Kenya, Tanzania e Uganda

L’obiettivo del programma, realizzato con il supporto tecnico del Centro di Salute Globale della Regione Toscana, è quello di mettere in rete 33 strutture sanitarie nei tre Paesi, le quali non solo beneficeranno della donazione di attrezzature mediche moderne, di attività di formazione del personale e di interventi infrastrutturali, ma potranno avvalersi della condivisione di informazioni, buone pratiche ed expertise a livello regionale.

Progetti 17 Giu 2024

Sistema Italia e Nazioni Unite inaugurano la prima Situation Room con il Governo della Tanzania

La Sala entra a far parte della famiglia di AMHEWAS (Africa Multi-Hazard Early Warning and Early Action System), il programma che ha consentito la creazione e messa in funzione di una rete di Sale operative interconnesse in tutto il continente africano

Progetti 11 Giu 2024

Kenya: l’Italia rinnova il proprio impegno per il contrasto dei fenomeni catastrofici

Finanziata dalla Cooperazione Italiana e realizzata dall’Ufficio delle Nazioni Unite per la Riduzione del Rischio di Disastri (UNDRR), l’iniziativa mira a migliorare la resilienza del Kenya contro disastri naturali

Pubblicazioni 04 Giu 2024

Lo stile del futuro sostenibile: all’ONU l’Italia loda l’industria della moda

Come può l’industria della moda e dello stile di vita apportare un cambiamento positivo per un futuro sostenibile? La terza edizione dell’incontro annuale del Fashion and Lifestyle Network delle Nazioni Unite, organizzato congiuntamente dall’Ufficio delle Nazioni Unite per i partenariati e dal Fashion Impact Fund, rappresenta un appuntamento cruciale nel progresso delle collaborazioni nei settori […]

Progetti 31 Mag 2024

Oltre ogni stigma: nelle periferie del Kenya, la lotta all’HIV parte dalle scuole

Il KENEPOTE negli ultimi due anni si è espanso, ha ottenuto un ufficio e si è strutturato. I membri dell’organizzazione sono passati da 20 a 60. Il merito è anche del sostegno ricevuto dalla OSC bresciana NO ONE OUT tramite l’iniziativa ‘By Youth Side’ finanziata dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo attraverso il Bando per iniziative sinergiche con il fondo globale contro HIV/AIDS, TBC e Malaria

Eventi 10 Mag 2024

Verso il Summit sul futuro. Cooperazione internazionale, multilateralismo, società civile

Giunto alla sua ottava edizione, il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo è un partner dell’iniziativa anche per questa stagione e contribuisce al programma della manifestazione.