News

05 Ago 2022

Kenya: sviluppo di impresa e creazione di impiego al centro dell’accordo firmato dall’Italia con UNIDO

L’iniziativa ‘Miglioramento dei servizi di accelerazione delle imprese attraverso un approccio di partnership pubblico-privato’ del valore di 600.000 Euro ha una durata prevista di due anni ed è realizzata da UNIDO con fondi della Cooperazione Italiana. L’obiettivo è il consolidamento della presenza e dell’offerta formativa del Centro di Accelerazione di Imprese E4Impact grazie all’expertise di UNIDO.

Progetti 01 Ago 2022

Kenya – Si conclude il Progetto “Be Free! Integration among community and health system for a youth population free from HIV and Stigma”, finanziato attraverso il Fondo Globale

L’iniziativa, coordinata ed eseguita dall’organizzazione non governativa italiana No One Out in partnership con Medicus Mundi Italia, Women Fighting AIDS in Kenya (WOFAK), Girl Children Network (GCN) e Centro Nazionale per la Salute Globale (CNSG) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS), è stata ideata con l’obiettivo di ridurre le nuove infezioni da HIV, aumentare l’aderenza alla terapia, combattere lo stigma e la discriminazione tra adolescenti e giovani negli insediamenti informali di alcune sotto contee di Nairobi

Progetti 29 Giu 2022

AICS e Centro di Salute Globale della Regione Toscana danno il via al programma regionale per la creazione di una rete sanitaria tra Kenya, Tanzania e Uganda

Nairobi, 29 giugno 2022 – È stato sottoscritto questa mattina l’accordo tra la Sede dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) di Nairobi e il Centro di Salute Globale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Meyer, centro di coordinamento delle iniziative di cooperazione sanitaria internazionale della Regione Toscana. Il programma, del valore complessivo di 5.5 milioni di Euro, […]

Progetti 15 Giu 2022

Tanzania – Al via il programma per il rafforzamento dell’educazione professionale: l’Italia in prima linea per la creazione di opportunità di impiego per i giovani

L’iniziativa interviene in settori di eccellenza per l’Italia, ricoprendo ambiti di azione (formazione professionale, tutela del patrimonio artistico-culturale, tecnologie per le energie rinnovabili, tecniche di conservazione del prodotto agricolo) nei quali il Sistema Italia ha sviluppato un expertise di alto livello che rappresenta un valore aggiunto nella creazione di partnership strategiche tra i due Paesi.

Voci dal Campo 06 Giu 2022

Città intermedie come volano di sviluppo in Africa: Aics in prima linea ad Africities (Oltremare)

Grazie alla partecipazione al summit pan africano di Africities, Aics ha contribuito al dialogo di alto livello sulla tematica dello sviluppo urbano sostenibile in Africa e sul ruolo delle città secondarie

Eventi 18 Mag 2022

KENYA – Economia blu e città intermedie protagoniste al primo giorno del summit Africities

Durante il primo giorno del summit panafricano Africities dedicato allo sviluppo urbano sostenibile, la Sede AICS di Nairobi ha partecipato alla sessione dedicata al rapporto tra economia blu e città intermedie, presentando l’iniziativa di cooperazione delegata “Go Blue” finanziata dall’Unione Europea e stimolando un vivace dibattito con i numerosi esponenti delle autorità locali presenti al panel

Eventi 16 Mag 2022

KENYA – L’impegno della Cooperazione Italiana per le città del Kenya

Anche l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) parteciperà alla nona edizione del Summit globale “Africities” che si terrà da domani, martedì 17 maggio a sabato 21, per la prima volta in Kenya, a Kisumu e per la prima volta in una città in via di sviluppo, non in una metropoli o in una grande capitale.

Voci dal Campo 25 Apr 2022

KENYA – Quando l’eccellenza italiana incontra la qualità keniana: così Aics investe sulla filiera del caffè

Avviate le attività dell’iniziativa sostenuta da Aics per la valorizzazione e il rilancio del caffè keniano, riconosciuto come uno dei migliori al mondo, che interverrà su diverse fasi della filiera a fianco dei piccoli agricoltori

Progetti 12 Apr 2022

Kenya – L’Italia e UN WOMEN rinnovano il proprio impegno nella lotta alla violenza di genere

‘Let it not happen again: Enhancing Prevention and Response to Violence Against Women in Elections’ è finanziato dal Governo Italiano e rappresenta la terza fase dell'iniziativa "Let It Not Happen Again". Le prime due fasi si sono concentrate sul miglioramento dell'accesso alla giustizia per i sopravvissuti ai casi di violenze durante i periodi elettorali, rafforzando al contempo i meccanismi istituzionali di prevenzione e risposta

Progetti 30 Mar 2022

KENYA – Al via i training “climate smart” per la valorizzazione del caffè keniano, uno dei più apprezzati al mondo

Le formazioni sono realizzate nell’ambito dell’iniziativa ‘Rilancio della produzione di caffè gourmet in Kenya’ finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e realizzata da CEFA con AVSI ed in partenariato con E4Impact.