Tanzania – Inaugurazione del centro “Kila Siku” nell’ambito del progetto “ALL-INCLUSIVE”

Giovedì 14 febbraio 2019 si è svolta la cerimonia d'inaugurazione del centro di riabilitazione per bambini con disabilità "Kila Siku" ("ogni giorno" in Swahili), finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e realizzato dalla ONG italiana Comunità Solidali nel Mondo, partner del CEFA nell'ambito del progetto "All Inclusive: Intervento multi-settoriale a sostegno dell'integrazione delle persone con disabilità nella regione di Dar es Salaam"

Data:

14 Febbraio 2019

Tempo di Lettura:

1 min

DAR ES SALAM, TANZANIA – Giovedì 14 febbraio 2019 si è svolta la cerimonia d’inaugurazione del centro di riabilitazione per bambini con disabilità “Kila Siku” (“ogni giorno” in Swahili), finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e realizzato dalla ONG italiana Comunità Solidali nel Mondo, partner del CEFA nell’ambito del progetto “All Inclusive: Intervento multi-settoriale a sostegno dell’integrazione delle persone con disabilità nella regione di Dar es Salaam” (AID 10922).

Collocata in un’area messa a disposizione dalla Congregazione “Suore della Carità Immacolata Concezione D’Ivrea” nel distretto di Kinondoni, la struttura dispone di spazi appositamente allestiti ed attrezzati per accogliere soggetti con disabilità interventi socio-educativi, socio-riabilitativi e assistenziali, mirati al miglioramento della qualità della vita del minore con disabilità e della sua famiglia. All’interno del centro sarà operativa un’equipe multidisciplinare, composta da diverse figure professionali formate nel corso del progetto: fisioterapisti, educatori, assistenti sociali, pedagogisti e personale sanitario. A oggi, sono 181 i bambini per i quali è stata richiesta assistenza.

A presiedere alla cerimonia d’inaugurazione, la Ministra della sanità tanzana Ummy Mwalimu e l’Ambasciatore d’Italia Roberto Mengoni, in presenza del personale di progetto insieme a tanti genitori e bambini con disabilità. Nel suo intervento la Ministra ha espresso sincera gratitudine per l’impegno della cooperazione italiana a favore della tutela della salute in Tanzania, elogiando il contributo tangibile e concreto allo sviluppo del sistema sanitario della Tanzania e, in particolare, il ruolo rivestito dal centro al fine di dare risposte qualificate ai bisogni di migliaia di bambini e concorrendo, in tal modo, a colmare una grave lacuna che a oggi si registra nell’assistenza sanitaria.

LINK

 

 

Ultimo Aggiornamento: 06/05/2025, 11:09