Eventi
 
                            Kenya: al via il programma sostenuto dall’Italia per la formazione dei futuri professionisti del turismo culturale
Nairobi, 27/08/2025 – Si è tenuta oggi la cerimonia di lancio dell’iniziativa “Formazione professionale e scientifica per lo sviluppo del turismo culturale”, finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e realizzata da National Museums of Kenya (Musei Nazionali del Kenya - NMK).
 
                            Kenya: Italy supports new program to train future professionals in cultural tourism
Nairobi, 27/08/2025 – Today marked the official launch of the initiative “Professional and Scientific Training for the Development of Cultural Tourism”, funded by the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) through the Italian Agency for Development Cooperation (AICS), and implemented by the National Museums of Kenya (NMK).
 
                            L’Italia lancia un programma per la formazione dei funzionari pubblici somali nei settori Sanità e Giustizia
Mogadiscio, 15 luglio 2025 – È stato ufficialmente lanciato oggi a Mogadiscio il programma “Pubblica Amministrazione Italia-Somalia – Formazione dei Funzionari dello Stato somalo” (PAIS-FUS), un’iniziativa triennale finanziata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) attraverso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) con un contributo di 1,5 milioni di euro e […]
Convegno SPeRA 25: focus su università, partenariati territoriali, diritti umani
L’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) partecipa quest’anno a “Italia-Africa- Convegno SPeRA”, l’appuntamento annuale organizzato dall’omologo Consorzio che riunisce oltre 50 associazioni di volontariato operanti in Africa nei settori sociale, formazione, edilizia e sanità, allo scopo di stimolare il confronto e le collaborazioni.
Somalia Rising: il webinar di AICS Nairobi al Festival ASviS
Un evento online realizzato nell'ambito del Festival ASviS per raccontare la rinascita della Somalia e il ruolo chiave della Cooperazione Italiana nello sviluppo sostenibile del Paese.
 
                            Al via il concorso artistico “Empowering Art: Kenya’s Creative Voices”
L’iniziativa è rivolta alla comunità di creativi del Kenya, e si articola in due sezioni: opere digitali (online) e opere tradizionali (offline). Ciascuna sezione prevede due categorie: giovani artisti (18-25 anni) e artisti professionisti.
8 marzo: l’impegno di AICS per l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne
Voci protagoniste della nostra narrazione, che vede beneficiarie, attiviste e collaboratrici raccontare i progressi raggiunti e le sfide ancora da affrontare nell’ambito dei progetti di sviluppo ed umanitari portati avanti nei Paesi partner.
 
                            Approccio bottom-up, conoscenza dei territori e ruolo delle diaspore: AICS all’Italia-Africa Business Week 2025
Il Direttore Marco Riccardo Rusconi è intervenuto alla Farnesina all’apertura dell’ottava edizione dell’Italia Africa Business Week, l’appuntamento annuale che mette insieme il mondo dell’imprenditoria e della finanza africana con quello degli operatori italiani, a cui l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo partecipa sin dalla prima edizione.
Il caffè gourmet del Kenya torna al SIGEP 2025
La partecipazione delle cooperative keniane al SIGEP 2025 sarà arricchita da una serie di iniziative volte a promuovere le qualità uniche del caffè locale e a favorire collaborazioni strategiche: è prevista la visita ad una torrefazione nei pressi di Bologna, dove gli agricoltori keniani avranno l’opportunità di conoscere le tecnologie italiane e gli standard operativi del settore
 
                            AICS Nairobi porta il Kenya alla COP29: storie di donne, conservazione e pace
Il panel intitolato "Empowering Women, Conserving Nature, Building Peace: solutions from Kenya community conservancies", organizzato dalla Sede insieme al Northern Rangelands Trust (NRT), ha offerto un viaggio attraverso le comunità remote del Kenya, mostrando come le conservancies stiano cambiando il volto della lotta al cambiamento climatico, dell'empowerment femminile e della promozione della pace.
Nairobi: AICS organizza il primo incontro del Development Partners’ Gender Group
Il 19 novembre 2024 si è tenuto a Nairobi il primo incontro del Development Partners’ Gender Group (DPGG), organizzato dall’Ufficio regionale di Nairobi dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo in qualità di coordinatore. Questo gruppo rappresenta un forum per il dialogo strategico sulle tematiche di genere e l’emancipazione delle donne e coinvolge diversi partner, tra cui donatori, agenzie internazionali, autorità governative e società civile
Verso il Summit sul futuro. Cooperazione internazionale, multilateralismo, società civile
Giunto alla sua ottava edizione, il Festival dello Sviluppo Sostenibile è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale. L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo è un partner dell’iniziativa anche per questa stagione e contribuisce al programma della manifestazione.
 
                            Inaugurato a Nairobi il nuovo ufficio della Sede regionale dell’Aics
Con un portafoglio totale di circa 255 milioni di Euro, che include iniziative a dono, a credito di aiuto, e finanziate dall’Unione Europea, la Sede regionale dell’Aics di Nairobi collabora con una vasta rete di partner locali ed internazionali, operando nel campo dello sviluppo e dell’emergenza per rispondere alle diverse sfide e fragilità che caratterizzano una regione tanto promettente quanto complessa.
 
                            Il caffè Kenyano sbarca al SIGEP di Rimini grazie ad AICS e ICE
Grazie alla collaborazione tra la Sedi AICS e ICE di Nairobi, una rappresentanza di sei cooperative di caffè, parte dell'iniziativa in affidamento "Rilancio della produzione di caffè Gourmet in Kenya" (AID 11767), è presente alla fiera, per promuovere il caffè keniano sui mercati esteri e favorire la connessione tra cooperative di caffècultori e compratori
 
                            L’immenso potenziale economico della Somalia evidenziato dalla conferenza di Mogadisco
La Conferenza economica somala è stata organizzata dal Ministero del commercio e dell'industria del governo federale della Somalia e dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (UNIDO). L'evento è stato finanziato dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) nell'ambito dei suoi sforzi per aumentare le opportunità economiche e la creazione di posti di lavoro in Somalia attraverso la creazione di sinergie tra il settore privato somalo e quello italiano.
16 maggio: Aics Nairobi alla conferenza sulla filiera del caffè
Sarà possibile seguire l’incontro, organizzato dal mensile economico Africa e Affari e la Fondazione E4Impact, in collaborazione con Ethiopian Airlines e l’Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics), sia in presenza che online sulla piattaforma Zoom.
Online la registrazione del webinar “Sustainable and climate-smart coffee production in Kenya: the Italian Cooperation approach”
L’evento, riconosciuto dalle Nazioni Unite come un’iniziativa innovativa e unica a livello internazionale, è incentrato sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030.
Kenya: il 18/10 il webinar di Aics e Ambasciata d’Italia al Festival ASviS per lo sviluppo sostenibile
L’Ambasciata d’Italia in Kenya e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo di Nairobi partecipano alla sesta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)
KENYA – Economia blu e città intermedie protagoniste al primo giorno del summit Africities
Durante il primo giorno del summit panafricano Africities dedicato allo sviluppo urbano sostenibile, la Sede AICS di Nairobi ha partecipato alla sessione dedicata al rapporto tra economia blu e città intermedie, presentando l’iniziativa di cooperazione delegata “Go Blue” finanziata dall’Unione Europea e stimolando un vivace dibattito con i numerosi esponenti delle autorità locali presenti al panel
KENYA – L’impegno della Cooperazione Italiana per le città del Kenya
Anche l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) parteciperà alla nona edizione del Summit globale “Africities” che si terrà da domani, martedì 17 maggio a sabato 21, per la prima volta in Kenya, a Kisumu e per la prima volta in una città in via di sviluppo, non in una metropoli o in una grande capitale.